Günter Titsch Andrea Romizi

INVITO

Diamo insieme un segno di pace!
Oggi più che mai viviamo un complicato momento storico: rinsaldiamo la coesione tra i popoli con coristi da tutto il mondo, ri-uniti dalla loro passione per il canto e per la musica. Vi aspettiamo alla quarta edizione del festival corale "Voci per la Pace" a Perugia e Assisi; immergetevi nella suggestione di questi luoghi magici condividendola con la comunità Internazionale di Interkultur.
A presto, in Umbria!

Günter Titsch, Presidente di INTERKULTUR | Andrea Romizi, Sindaco di Perugia

Informativa sulla privacy

Per visualizzare i video è necessario accettare l'informativa estesa sulla privacy. È possibile modificare questa impostazione in qualsiasi momento nelle impostazioni dei cookie.

Accettare

Possibilità di partecipazione

Questo festival di INTERKULTUR offre diverse combinazioni di partecipazione:

Partecipazione fuori Concorso Partecipazione al Concorso
Partecipazione al Festival** Categorie di Concorso*

possibilità di esibizione in almeno un concerto in amicizia

* esibizione in almeno due concerti in amicizia

Concorso
Concerti in amicizia
Gran Premio

"Il vostro meraviglioso festival è stata una grande emozionante esperienza! Abbiamo ascoltato cori sensazionali, scoperto tesori culturali, trascorso ore meravigliose nei bar di notte e riportato tutto in Svizzera. L'italianità addolcirà la nostra vita quotidiana per molto tempo ancora!"

Esther Beyeler Mattle, Frauenchor Altstätten, Svizzera (Perugia 2019)

"Grazie per tutto il sostegno e l'aiuto anche a Perugia. Negli ultimi dieci anni è stato un piacere far parte di INTERKULTUR! L'organizzazione è stata come sempre PERFETTA!"

Mladen Matović, Female Chamber Choir "Banjalučanke", Bosnia ed Erzegovina (Perugia 2019)

"Portiamo con noi i ricordi indimenticabili della bellissima Umbria, della calorosa accoglienza ricevuta dal nostro coro, dell'esperienza unica di cantare in una chiesa cattolica, dell'atmosfera gioviale durante la competizione, di giurati professionali ed esperti, di tutte le emozioni e i ricordi felici che conserveremo per sempre della cerimonia di chiusura."

Maria Yanovskaya, Moscow’s Children’s Choir “Echo”, Russia (Perugia 2019)

"È stata una bellissima esperienza per i nostri coristi! Conserveremo ricordi indimenticabili della splendida sala del concorso dell'Università per Stranieri di Perugia, dei Concerti in Amicizia, della cerimonia di chiusura e del nostro meraviglioso albergo!"

Eptachordi Lyre of Saint Efthimios Keratsini, Grecia (Perugia 2019)

Istruzioni per la registrazione

Il termine ufficiale di registrazione è scaduto il 8. Maggio 2023.

Se non avete ancora potuto iscrivervi per motivi organizzativi, contattateci: troveremo una soluzione per rendere ancora possibile la vostra partecipazione.

Costi
Allegati per l'iscrizione

La NEWSLETTER di INTERKULTUR

Non è stato possibile salvare la tua iscrizione. Si prega di riprovare.
La tua iscrizione è andata a buon fine.

Festival, concorsi, Singin Along a cori uniti: scoprite di più sui nostri festival e sulle possibilità di partecipazione ai nostri eventi speciali con la newsletter gratuita di INTERKULTUR.

Dettaglio eventi

Programma della manifestazione
Luoghi degli eventi
Giuria
Organizzatori

Destinazione

Perugia, capoluogo della regione Umbria e sede arcivescovile è situata sopra un colle da cui si affaccia, con estesi panorami, alla valle del Tevere. Nel suo fiero aspetto medievale è famoso centro d'arte per le opere del Perugino ed esibisce nel centro storico chiese e palazzi di elevato valore artistico. La struttura della città antica é essenzialmente formata dal primitivo nucleo Etrusco riconoscibile dalla cinta muraria ben conservata. Perugia é sede del più antico ateneo orientato agli studenti stranieri. Fondata nel 1925 l’università per stranieri è volta alla diffusione della conoscenza della cultura italiana all' estero.

La cittadina medievale di Assisi sulle colline dell’Umbria centrale, è famosa in primis per la sua basilica dedicate a San Francesco, patrono d’Italia, che viene annoverata tra i più importanti tesori d’Italia. Assisi è divenuta simbolo della pace nel mondo e una delle più significative mete di pellegrinaggio in assoluto. Qui si possono ammirare le opere di Giotto e Cimabue, gli amanti dell’arte potranno apprezzare oltre ai reperti romani preziosi edifici, chiese e monumenti.

Fonte: sacred-destinations.com

Ultima edizione

Qui troverete le informazioni relative all’ultima edizione del festival "Voices for Peace"

NOTIZIE CORRELATE