"Thanks for a wonderful well organized festival and competition, congratulations!"

4° Voices for Peace
Cantare per la pace
L’italia è uno dei Paesi più belli al mondo meta ispiratrice di ogni gruppo musicale che desidera viaggiare ed esibirsi in concerto.
Oltre alla sua lunga tradizione musicale alla sua architettura e alla sua insuperabile gastronomia, la vitalità e la gioia di vivere che ne caratterizzano la cultura, rendono questo Paese il luogo ideale per la realizzazione di progetti musicali indimenticabili.
Ed è in questa magica cornice di terra d’Umbria, facendo nostro il saluto di san Francesco, "il Signore vi dia la pace", che diamo il benvenuto ai cori di tutto il mondo a Perugia e ad Assisi.
Perugia, fondata nel VI secolo dagli Etruschi, con la sua Piazza Grande nel centro storico situate a 450 m è una delle città più affascinanti d’Italia.
Assisi è un luogo davvero magico che trae il suo carattere particolare dalla reminiscenza di San Francesco, dall'incantevole campagna che circonda la città e dalle testimonianze della sua millenaria cultura.
Vi aspettiamo al nostro festival internazionale corale "Voci per la Pace", dove la musica risuonerà, caparbia ispiratrice per la mente, per l’anima, per la pace tra gli uomini.
Possibilità di partecipazione
Questo festival di INTERKULTUR offre diverse combinazioni di partecipazione
Partecipazione fuori Concorso | Partecipazione al Concorso |
---|---|
Partecipazione al Festival** | Categorie di Concorso* |
inoltre, possibilità di esibizione in almeno un concerto in amicizia
* esibizione in almeno due concerti in amicizia
Istruzioni per la registrazione
Scadenza iscrizione anticipata: 15 marzo 2021
Scadenza iscrizione: 17 maggio 2021
La NEWSLETTER di INTERKULTUR
Galleria








































Dettaglio eventi
Destinazione
Perugia, capoluogo della regione Umbria e sede arcivescovile è situata sopra un colle da cui si affaccia, con estesi panorami, alla valle del Tevere. Nel suo fiero aspetto medievale è famoso centro d'arte per le opere del Perugino ed esibisce nel centro storico chiese e palazzi di elevato valore artistico. La struttura della città antica é essenzialmente formata dal primitivo nucleo Etrusco riconoscibile dalla cinta muraria ben conservata. Perugia é sede del più antico ateneo orientato agli studenti stranieri. Fondata nel 1925 l’università per stranieri è volta alla diffusione della conoscenza della cultura italiana all' estero.
La cittadina medievale di Assisi sulle colline dell’Umbria centrale, è famosa in primis per la sua basilica dedicate a San Francesco, patrono d’Italia, che viene annoverata tra i più importanti tesori d’Italia. Assisi è divenuta simbolo della pace nel mondo e una delle più significative mete di pellegrinaggio in assoluto. Qui si possono ammirare le opere di Giotto e Cimabue, gli amanti dell’arte potranno apprezzare oltre ai reperti romani preziosi edifici, chiese e monumenti.
Fonte: sacred-destinations.com